Dark rise, C.S. Pacat - recensione



Ringrazio la Casa editrice per avermi dato una copia in anteprima per condividere la mia piĆ¹ onesta opinione.


Trama: The ancient world of magic is no more. Its heroes are dead, its halls are ruins, and its great battles between Light and Dark are forgotten. Only the Stewards remember, and they keep their centuries-long vigil, sworn to protect humanity if the Dark King ever returns.
Sixteen-year-old dock boy Will is on the run, pursued by the men who killed his mother. When an old servant tells him of his destiny to fight beside the Stewards, Will is ushered into a world of magic, where he must train to play a vital role in the oncoming battle against the Dark.
As London is threatened by the Dark Kingā€™s return, the reborn heroes and villains of a long-forgotten war begin to draw battle lines. But as the young descendants of Light and Dark step into their destined roles, old allegiances, old enmities and old flames are awakened. Will must stand with the last heroes of the Light to prevent the fate that destroyed their world from returning to destroy his own.



Dark rise ĆØ il primo volume di una nuova trilogia fantasy targata C.S. Pacat. L'autrice di Captive prince unisce una Londra previttoriana al medioevo dei Cavalieri di ArtĆ¹, creando cosƬ il setting per una battaglia tra luce e oscuritĆ  che non ha solo un carattere metaforico, ma anche concreto all'interno del libro. Da un lato abbiamo gli Steward con le loro luminose armature che sono a guardia della "the final flame", dall'altro lato un gruppo di uomini pronto a tutto per far rinascere il Dark King, l'avido e perverso re che in passato aveva quasi distrutto il mondo.
E al centro di tutto c'ĆØ Will Kemper.

While there is a single star, there is still light

Will ĆØ in fuga da mesi dagli assassini di sua madre. Non sa perchĆ© sia stata uccisa nĆ© perchĆ© gli stiano dando la caccia. Questo finchĆ© non incrocia gli Steward e scopre un mondo di magia e guerrieri.
Ma non ĆØ solo. A causa di diverse circostanze, anche Violet viene coinvolta in questa storia.
La cosa che mi spaventava di piĆ¹ era conoscere i personaggi femminili perchĆ© l'unico personaggio femminile veramente rilevante scritto della Pacat era Jocasta che non sono mai riuscita ad apprezzare.
Invece ĆØ facilissimo amare Violet. Fin dalle prime pagine appare come un personaggio forte e determinato ma anche buono e leale.
Mi sono piaciuti il suo messaggio e la sua storia.

And against the cold and rising dark, she drew her sword.

Non posso dire lo stesso di Katherine, l'altro punto di vista femminile. ƈ soprattutto gusto personale, ma centra anche il fatto che non le viene ancora dato abbastanza spazio per essere apprezzata.

Tutti i personaggi rientrano facilmente nei ruoli classici degli epic fantasy, prescelto, l'aiutante magico, l'interesse amoroso... ma tutti riescono a ribaltare le carte in tavola, come James, il personaggio piĆ¹ atteso, dato che la Pacat lo ha descritto come Laurent se fosse passato al lato oscuro e con la magia.
Una definizione per certi versi calzante che prima di leggere avevo perĆ² interpretato in modo scorretto.
Pensavo di ritrovare qualcuno altrettanto calcolatore e perspicace ma questo titolo al momento sembra spettare a qualcun altro. 
Comunque le scene di James sono le migliori e le piĆ¹ intense.

The boy savior,ā€ said James conversationally.
ā€œSimonā€™s Prize,ā€ said Will.

Un discorso analogo si puĆ² fare con Will che fin dalle prime pagine si cala perfettamente nel ruolo del prescelto. Rispetto perĆ² ai suoi "colleghi" in lui non c'ĆØ nĆ© finta modestia nĆ© riluttanza. Non mancano momenti in cui si sente frustrato e non crede in sĆ© stesso, ma lui ĆØ piĆ¹ il tipo da "posso fare qualcosa per cambiare/ influenzare questa situazione? Bene allora devo e voglio farlo".
Questa ĆØ stata la prima cosa che mi ha colpito di lui.
La seconda cosa ĆØ la sua intelligenza.
ƈ sempre bello e non molto frequente avere protagonisti intelligenti.

I think what people were is less important than what they are. And what people are is less important than what they could be.

Il wordlbuilding mi ĆØ piaciuto ma ci sono diversi elementi, uno in in particolare, che secondo me richiedevano spiegazioni che non ci sono state e quindi nel complesso non risulta ancora un mondo ben definito.
C'ĆØ anche un altro elemento che non mi ĆØ piaciuto durante la lettura e che ho rivalutato verso la fine ed ĆØ connesso alla rapiditĆ  con la quale i personaggi si legano. Tralasciando Violet e Will che sono davvero teneri insieme, alcune dinamiche non mi avevano convinto, almeno finchĆ© non sono arrivata alla fine. 

Il ritmo ĆØ davvero veloce ed anche ricco di colpi di scena, molti prevedibili ma che comunque hanno avuto un impatto emotivo alto.

Il climax finale, la parte preferita della Pacat, ĆØ anche la mia parte preferita. L'unica cosa che posso dire ĆØ che ho riletto l'ultimo capitolo piĆ¹ volte e che le ultime quattro parole vivono nella mia mente Rent free.
Mi aspetto tantissimo dal prossimo libro. Infatti in questo sta l'unico elemento in comune tra Dark rise e Captive prince. Questo primo volume ci dĆ  solo un assaggio di quella che sarĆ  la vera storia.




Dal secondo libro mi aspetto qualcosa di stilisticamente maturo come Dark rise e bello e intenso come The prince Gambit.

In conclusione Dark rise ĆØ un buon primo volume, come non ne leggevo da anni negli ya e soprattutto la saga ha il potenziale per diventare un must.


Voto 4.25 il preludio a qualcosa di grande.

Info

Titolo: Dark Rise
Autore: C.S. Pacat
Casa editrice: Quill tree books
Prezzo di copertina:// 
Pagine: 400

Nessun commento:

Powered by Blogger.