Antologie: un toccasana per la lettura costante
Negli ultimi anni, la voglia e il tempo che ho potuto dedicare alla lettura sono stati altalenanti: non sempre era il momento giusto per passare delle ore a leggere, altre volte la distrazione vinceva e finivo per dedicarmi ad altre nonostante le buone intenzioni e il desiderio di mettermi tranquilla e leggere.
Capita anche a voi?
Se la risposta è sì, allora vorrei condividere l'illuminazione (un po' banale forse) che ho avuto per aiutarmi a diminuire questi momenti un po' sottotono ed evitare di essere frustrata per non aver letto come avrei voluto e perché no, evitare anche di arrivare ad avere il blocco del lettore: le antologie.
Conosciamo le antologie dai tempi delle elementari: una raccolta di testi brevi, una selezione di passi che nella maggior parte dei casi riesco ad esaurire in sé tutta la narrazione.
Ecco, personalmente ho trovato le raccolte di racconti a sé stanti molto utili poiché mi aiutano a leggere con costanza anche quando avevo poca voglia o tempo visto che l'impegno richiesto per leggere un racconto è decisamente minore rispetto a quello richiesto per un libro intero. Le antologie permettono anche di spaziare su diverse tematiche e a volte anche generi o al contrario di dedicarsi alla lettura di un genere specifico.
Insomma, ci portano il vantaggio di poter leggere con costanza un po' ogni giorno, di non perdere mai questa abitudine (e ci aiutano a ricostruirla se l'abbiamo persa) senza però uno sforzo eccessivo e senza perdere il filo del libro. Credo che le antologie diano una grande libertà di lettura e si possano adattare allo stile e alle abitudini di lettura di ognuno.
Rimane ovviamente inteso che prendersi una pausa dalla lettura quando si vuole o serve è un diritto sacrosanto. Il mio è solo un consiglio per chi si sente frustrato dal non riuscire a leggere costantemente, o dal non finire i libri o avere sempre poca voglia di leggere, come spesso mi è capitato.
Se invece avete il dono di avere sempre la giusta voglia di leggere, sappiate che vi invidio ma vi invito comunque a dare un'occhiata alla liste di antologie e raccolte che trovate qui sotto, magari trovate uno spunto per la vostra prossima lettura!
Il 2025 è appena iniziato, quindi cosa c'è di meglio che qualche consiglio letterario? Ecco quindi alcune antologie che ho letto, due delle quali perfette per il periodo invernale/natalizio:
- Let it Snow
- My True Love Gave to Me
- Serendipity
- A Thousand Beginnings and Endings
Vanno menzionate poi quelle antologie che si configurano come libro extra all'interno di una serie poiché raccolgono scene tagliate o extra sui personaggi e/o sul mondo di partenza.
Di seguito invece ecco le antologie che vorrei riuscire a leggere quest'anno:
- Summer Days and Summer Nights: Twelve Love Stories
- The Gathering Dark: An Anthology of Folk Horror
- Eternally Yours
- Writing in Color
- The White Guy Dies First
- Faeries Never Lie
- Zombies vs Unicorns
- Because I love to Hate You
Se questa idea delle antologie vi ispira, vi lascio anche la sfida apposita che ho creato su TheStoryGraph.
Nessun commento: